Full text: Sitzungsberichte / Akademie der Wissenschaften in Wien, Philosophisch-Historische Klasse Sitzungsberichte der Philosophisch-Historischen Classe der Kaiserlichen Akademie der Wissenschaften, Wien, 35. Band, (Jahrgang 1860)

270 
Francesco Soli u pfer, Degli onlini sociali 
liberta individuale. II prodigo o il disgraziato, ehe dissipo o vendette 
le sue sostanze, non avendu di ehe pagare la composizione, ende in 
servitu — perpetua, se la composizione stessa ammonta a 20 o piü 
soldi, — temporanea, se la inulta e di ininore entitä: in tal easo cioe 
serve il reo tanti anni ehe basti a redimere la colpa commessa *). La 
compenetrazione dell 1 idea del rango personale col possesso (ondiario 
era intiina. 
Per cio che concerne al primo, ei ei si presenta come un sistema 
fondato su differenze di nascita. Con altre parole sono ordini non arti 
ficial! , nia naturali nel vero senso della parola; e precisamente tre: 
liheri e servi, e nel mezzo fra ambidue, quasi ad esprimere il pas- 
saggio dalla servitu alla liberta, Faldiato. Noi eominciamo dai servi. 
I. 
I S e r v i. 
I Servi appo i Longobardi, e generalmente anclie altrove, occu- 
pano il posto piii basso dell’ umano consorzio: anzi ci sembra dubbio 
se abbiano a considerarsi come vero stato sociale, mentre appaiono 
piuttosto come sua negazione. La servitu si appiglia a tutta la per- 
sonalita nelF uomo, ehe cessa in certo modo di esistere, per venir 
pareggiato alle cose. Rotari stesso indica il servo come res 3 ) e 
la serva incinta vien posta in egual linea colla giovenca e colla 
cavalla 3 ). 
Primieramente e il servo sottoposto al pieno dominio del suo 
padrone, quäl possesso vivente; e il padrone dispone di lui a talento, 
eome di altre cose. Cosi puö il servo venir donato, venduto, pegno- 
rato, in una parola alienato. Ne ha volonta propria e non puö per 
conseguenza rappresentare ne se ne il padrone: e se ciononper- 
tantopuö rendersi reo di un delitto, dobbiamo cercarne la spiegazione 
all’ antico principio germanico, che cioe il castigo non tanto all' inten- 
>) Luit. 1!>4. 
2 ) Roth. 27.°,. 
3 ) Rolli. 332—334. Fra gli aitri diritti popolnri germauici citiamo la legge salica X. 1. 
a motivo dell’ analog-ia. Del resto anclie la lex aquilia dei Romani non faceva diffe- 
ren/.a di sorta fra servi e hestie.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.