358
a tal termine che, come V. S. Ul ma havrà veduto da le lettere mie già
scritte, certo si intende quello che questi consiglieri dicono, consultano
et risolvono circa il stato politico et spirituale di queste provincie,
non può se non far giudicio esser cosa impossibile che non siano per
tentare ogni mezo, acciò il miserabil pronostico, clic loro stessi si
augurano, non li sopraggiunga. Con tutto ciò, se ben pare che li
sopradetti rispetti siano così sofficienti che deverebbono farmi vivere
senza sollecitudine, nondimeno, toccando con mano la mutabilità di
questi humori, sono andato pensando come mi potrei assicurare fer¬
mamente, che hora, essendo il negotio stato tanto ventilato, fossero per¬
mutare le consultationi et risolutioni fatte. 2 )
Per il che, essendo costume di S. A. di confessarsi et communi-
carsi ne la s ma festività del Natale, 3 ) io ho tenuto modo di far nascer
desiderio al principe d’intendere il parer mio circa il stato de la cons¬
cienza sua quanto a quello che spetta al negotio de la religione, et
essendosi ottenuto ciò che si desiderava, ho dato il scritto che sarà
con questa mia, 4 ) al provinciale de’ Gesuiti, suo confessore; et per
ancora non ho havuto risposta alcuna. 5 ) Desidero grandemente che il
senso et parer mio non sia reprovato da V. S. Ill ma , sì come qua da li
padri et altri confidenti non solo non è stato, ma non hanno voluto
mutare sillaba, 6 ) se bene li lio pregati che lo volessero se nel scritto
era cosa che li offendesse accommodare. Hora se S. A., cosa che non
voglio persuadermi, non ostante questo non starà ferma et salda,
conforme alle promesse, io, quanto a me, confessarò ben alhora che
da la mia tenue officina non può uscire ricordi né rimedii, che mi
siano per parere né a proposito né sofficienti.
Il stato de la dieta, quanto a la religione, è questo : l’Hoffmam
con quattro altri nobili, a’ quali sono state tolte le parochie che si
usurpavano, hanno havuto ricorso da la provincia, facendo instantia
che piglino il loro patrocinio, 7 ) che se bene le querele contra il principe
sono personali non publichc, nondimeno l’interesse loro è subordinato
al publico, poiché il principe è per far il medesimo con tutti, perché
non procede come con privati solamente, ma come membri tanto
2 ) Vgl. Nr. 123.
3 ) Vgl. Nr. 59, S. 172.
4 ) Nr. 129.
6 ) Am 6. Dezember war der Jesuitenprovinzial P. Blyssem bereits in Graz
(Rom Generalarchiv der Jesuiten, Germania 159, f. 211' — 212').
6 ) Siehe Nr. 134, S. 363.
7 ) Vgl. Nr. 88, Anm. 13, und Nr. 108, Anm. 9.