Full text: Sitzungsberichte der Mathematisch-Naturwissenschaftlichen Classe der Kaiserlichen Akademie der Wissenschaften Sitzungsberichte der mathematisch-naturwissenschaftlichen Classe der Kaiserlichen Akademie der Wissenschaften, Wien, 19. Band, (Jahrgang 1856)

237 
SITZUNG VOM 14. FEBRUAR 18S6. 
Eingesendete Abhandlungen. 
Del Densiscopio differenziale di alcuni liquidi 
del prof. Francesco Zantedeschi di Padova. 
(Con una tavola.) 
II valente Fisico Plateau, per esperimenti speeiali risguardanti 
l’origine dell' annello di Saturno, imaginö di formare un miscuglio 
di aqua e di alcool di tale peso specifico, che una massa d’ olio avesse 
a rimanervi immersa, quasi avesse perduto il suo peso, come un globo 
aereostatico che si mette in equilibrio in seno dell' aria atmosferica. 
Di questo miscuglio io mi valsi per la cosfruzione di un den 
siscopio differenziale. 
Consiste esso in un tnbo cilindrico di vetro dell’ altezza circa 
di quaranta centimetri (Fig. 1) e del diametro interno di sei, a 
pareti robuste per pofere resistere alle pressioni di cinque a sei at- 
mosfere. Fatto il miscuglio conveniente, che una sferat d’olio di un 
centimetro e mezzo di diametro circa possa rimanervi uffata, e pen 
dente in seno del liquido, si applica all’ apertura del cilindro un 
embolo che combaeia perfettamente colle interne pareti del cilindro. 
Facendo uso di un manometro immerso nel liquido si puö conoscere 
in atmosfere la pressione esercitata sulla superficie del liquido. La 
bolla d’ olio sotto la pressione di quattro atmosfere circa sensibilmente 
s’innalza, il che dimostra un accresciuta densita del liquido nel 
quäle nuota la bolla d’ olio. Abbiamo noi qui tre fenomeni distinti: 
le variazioni di volume del cilindro di vetro sotto l’azione della forza 
premente dell’ embolo. Con un esperimento idrostatico mi sono con- 
16* 
i
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.