SOS
Alkini. Ricerche chimiche sul Frutto (lei Castagno.
2) alla presenza di sostanze azotate ma non proteiclie;
3) alle cosi delle sostanze estrattive od ignote;
4) finalmente alla neeessaria perdita assoluta di sostanza.
Tabelia delle sostanze organirhe cd aiiorganichc ilella Caslagna.
Cenere
Grassi od olii
Amido o Fecola
Destrina o Gomina
d’araido
Bianche di Como 3*32
Di Val Travaglia 3*17
Italiane ma d’in-
corta provenienza 2*958
Bianchc di Como 1*8
Di Verona 1*78
Yal Travaglia 1*21
Yaltcllina 2*07
Bianche di Como 1 ) 37*5
„ d’Ortai) 38*02
Val Travaglia 2 ) 23*4
Valtellina Ä ) 23*23
Bianche di Como
Veronesi
23*3
22*8
Cellulosa o Legnosa
Albumina vegetale
Sostanze albuininoidi
quäl Proteina
Bianche di Como
id.
id.
Val Travaglia
17*6
17*9
17*68
17*5
Bianche di Como 8 ) 8*4
Valtellina 6*5
Bianche di Como 2*1
Italiane d’incerta
provenienza 0*94
id. 11
Bianchc di Como 4 ) 5*23
Val Travaglia 9*3
Valtellina 8*74
A ) Amido determinato col 2. metodo o riduzione dello stesso in glucosa.
2 ) Amido determinato col 1. metodo o separazione meccanica.
3) Le castagne di Como non erano affatto prive della cuticola.
4 ) In queste determinai le altre sostanze albuininoidi quäl Proteina dopo d'aver levato
dalle castagne l’Albumina solubile.
Poco o nessun interesse mi offriva Ia determinazione dell’acqua, la quantita della
quäle va soggetta a grandi variazioni essendo composte le castagne di sostanze igro-
scopiche per eccellenza, come la cellulosa, Palbumina, fecola ecc. Ad onta di ciö volli
controllare i risultati pubblicati dal Payen, e venni a conchiudere, che, quel chiinico
analizzava delle castagne appena abbacchiate o comperate da un qualche speculante
il quäle vendeva .acqua a prezzo di castagne. Payen da la cifra 54*21 per cento
d’aequa, ed io non ebbi mai piu di 37*7 per cento.