265
le mani di S. M tà Ces. et del ser mo arciduca Carlo dove si può fermar
et riprimer la sua furia con poco presidio, di sorte che tutta quanta
la sua potentia non potria passarvi signanter per l’asprezza d’essi
luoghi, li quali senza fallo Iddio misericordioso ab eterno haverà
predestinato per tal effetto, purché noi altri se ne accorgessimo et li
guardassimo come bisogna. Il che tanto più doveriano fare et procurar
li potentati et popoli d’Italia, poiché esso Turco per terra non li può
assalire, se non da quella parte et se cotali luoghi fossero mediocre¬
mente presidiati, quel solo presidio col tempo lo potria scacciar di
quelli luoghi ancora, da li quali egli per mar a la isprovista cominciarà
infestar l’Italia di modo che con poca cosa si potria effettuar l’un et
l’altro et in somma assicurarsi l’Italia si fattamente con la gratia di
Dio, che in eterno non haveria da dubitar di esso Turco niente, né
per il golfo Adriatico né per il Friuli.
Qui senza fallo tantosto desiderarà il cupido lettore d’intender
detti luoghi et la quantità del necessario presidio, però non si mancarà
di contentarlo con conditione, che suspenda il suo giuditio, finché
totalmente havrà inteso la cosa con le sue qualità et circonstantie.
Ma bisogna per maggior lume de la cosa descriver brevemente tutta
la frontiera de la Schiavonia et Croatia, accioché poi si possa toccar
con le mani quello che è detto essere il vero.
De li confini d’Ungaria non accade dir nulla, perché da quelli
non può intravenir a l’Italia nessun male, se prima esso nemico non
sogiogasse tutta l’Alemagna. Ma da li confini d’essa Schiavonia et
Croatia può intrar subito, come già è detto, il Friuli et poi passar altro
a suo piacere.
Cominciando dunque da essa Schiavonia prima si offerisce la
Principal fortezza Copriunizza 8 ) contigua quasi a la Drava fiume grande
die partisce l’Ungaria da essa Schiavonia. Il luogo è capace, ameno,
fertile di vino, grano, de la carne, del pesce et d’ogni altra cosa, et
passano trenta anni che si è principiato a fortificare ma egli è hoggidì
ancora tanto mal in ordine et sì aperto che massime d’inverno quando
li fossi sono agiacciati con poca fatica o pericolo si potria prendere,
non havendo né bastioni né cortine fornite, se non certi terrapieni sì
fatti, che si è da maravigliar sommamente come il Turco già guari
non lo habbia preso. Questa fortezza ha altre sei sotto di sé chiamate
8 ) Koprivnica (Kopreinitz). Eine eingehende Darstellung der Zustände
an der Türkengrenze, vor allem im Jahre 1578, bei Roth, Wihitsch und Weit-
schawar.